Iniziate facendo imbiondire l'olio extravergine di oliva in una padella grande e antiaderente insieme allo spicchio d'aglio intero
Fate attenzione a non bruciare l'aglio
Una volta dorato, eliminatelo dalla padella
Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e le olive nere, possibilmente senza nocciolo, nella stessa padella
Aggiungete anche il polpo lessato tagliato a pezzetti
Fate cuocere il tutto a fuoco medio, aggiungendo un po' d'acqua se necessario, per creare un sughetto
Nel frattempo, in una pentola a parte, portate a ebollizione dell'acqua leggermente salata e cuocete i paccheri seguendo le istruzioni riportate sulla confezione
Scolateli al dente
Una volta cotti, versate i paccheri nella padella con il condimento preparato
Mescolate bene per far amalgamare i sapori e lasciate insaporireper qualche minuto
Aggiungete il cucchiaio di pesto di basilico e continuate a mescolare delicatamente per distribuirlo uniformemente tra i paccherie il condimento
Trasferite i paccheri del Sud in un piatto da portata e guarnite con alcune foglie di basilico fresco
Servite i paccheri del Sud caldi e gustateli subito