Portata antipasto, Aperitivo, secondo, secondo piatto
Cucina Italiana, Mediterranea
Porzioni 12porzioni
Ingredienti
200gzucchine
150g ricottavaccina o pecora
25gpecorino romanograttigiato
40gpangrattato
4fogliementa
1/2scorza di limonegrattugiata
q.b.sale pepe
15golio evoda spennellare o spruzzare
Istruzioni
Taglia le estremità delle zucchine, lavale e asciugale
Grattugiale con una grattugia a fori larghi direttamente in una ciotola
Strizza le zucchine grattugiate con le mani per eliminare l’acqua in eccesso
Rimetti le zucchine nella ciotola e aggiungi la ricotta, un pizzico di sale, pepe, la scorza di limone e la menta tritata
Mescola bene
Incorpora l’uovo all’impasto, poi unisci il pecorino e il pangrattato
Mescola fino a ottenere un composto omogeneo
Con le mani umide, prendi porzioni di impasto e forma delle polpette leggermente schiacciate
Disponile su una teglia foderata con carta da forno
Spennella o spruzza le polpette con olio e cuocile in forno preriscaldato a 200°C per 25-30 minuti fino a doratura
Servi le polpette appena sfornate e goditi il loro sapore fresco e aromatico!
Consiglio:Perun impasto meno appiccicoso, ricorda di bagnarti spesso le manidurante la formazione delle polpette
Buonappetito!
Keyword antipasti creativi, cucina casalinga, cucina tradizionale italiana, cucinare con la ricotta, piatti vegetariani, polpette al forno, ricette con zucchine, ricette facili e veloci, ricette salutari, verdura di stagione