Il digiuno consapevole: 5 errori da evitare
Il digiuno consapevole: 5 errori da evitare
L’obiettivo è educare, fidelizzare e promuovere le sessioni di gruppo, con un approccio umano e trasformativo.
🥗 Il digiuno consapevole: 5 errori che ti allontanano dal benessere (e come evitarli con gioia)
Hai mai iniziato un percorso di digiuno con entusiasmo… e poi ti sei sentita stanca, confusa, o addirittura frustrata?
Non sei sola.
Il digiuno consapevole è uno strumento meraviglioso, ma come ogni pratica trasformativa, ha bisogno di attenzione, ascolto e… qualche consiglio in più.
Nel metodo FAST élite di SLIMMYItalia, non parliamo di privazione.
Parliamo di risveglio.
Di leggerezza.
Di scelte che ti fanno sentire bene, dentro e fuori.
Ecco perché oggi voglio condividere con te i 5 errori più comuni che vedo fare… e che puoi evitare da subito.
- Saltare la preparazione
Il digiuno non comincia quando smetti di mangiare.
Comincia quando decidi di farlo.
Preparare il corpo è fondamentale: idratazione, routine, pensieri gentili.
Anche la mente ha bisogno di sapere che non stai “rinunciando”, ma scegliendo.
Un bicchiere d’acqua, una camminata, un respiro profondo: ecco il vero inizio.
- Pensare che “meno è meglio”
Questo è il grande mito da sfatare.
Il digiuno consapevole non è punizione.
Non è “resistere” o “soffrire”.
È ascolto.
È dire: “Oggi mi alleggerisco, mi rispetto, mi prendo cura di me.”
Quando lo vivi così… non solo funziona, ma ti fa sentire potente.
- Farlo da sola
Lo so, sei tosta.
Ma il percorso è più bello, più leggero e più efficace… se lo fai in compagnia.
Il gruppo ti sostiene, ti motiva, ti fa sentire parte di qualcosa.
Nelle sessioni SLIMMYItalia, ci si guarda, ci si ascolta, ci si incoraggia.
E ogni passo diventa più semplice.
- Riaprire la finestra alimentare con il caos
Dopo il digiuno, il tuo corpo è pronto a ricevere.
Non a combattere.
Verdure crude, piatto unico, fibre, colori, equilibrio.
Non serve essere chef.
Serve essere consapevole.
Ogni pasto è un messaggio che mandi a te stessa: “Mi rispetto. Mi nutro. Mi voglio bene.”
- Non ascoltarsi
Ogni corpo è diverso.
Ogni emozione ha il suo ritmo.
Il metodo FAST élite ti insegna a riconoscere la fame vera, quella fisica… e quella emotiva.
E quando impari ad ascoltarti, non solo mangi meglio.
Vivi meglio.
✍️ Un piccolo esercizio per te
Prendi carta e penna.
Scrivi:
- Qual è l’errore che ti riconosci di più?
- Cosa puoi fare oggi per evitarlo?
- Chi puoi coinvolgere per aiutarti? (Spoiler: noi ci siamo 💖)